Torta di Mele alla Farina di Manitoba

standard 21 Novembre 2016 4 responses

Buon Lunedì a Tutti.

In una giornata di mezza stagione, il cielo limpido, il sole invade la casa tramite le finestre aperte di un sabato mattina.

Dopo aver sistemato la casa, mi viene subito il desiderio di preparare qualcosa di buono per la colazione della domenica, una torta da colazione e merenda del fine settimana.

E quale occasione migliore di un nuovo scambio di ricette tra amiche? Questa volta sono stata abbinata a una amica di nome Vanessa che ha un blog carinissimo; La Baita dei Dolci.

Le ricette sono tante, e tutte buone, ma una mi ha fatto incuriosire di più, la torta di mele con farina di manitoba. Proprio quello che ci voleva per il fine settimana.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Utilizzare la farina di manitoba, il burro sbattuto a crema con lo zucchero e per finire un velo di marmellata spennellata sopra le mele. Leggendo ho immaginato la bontà di questa torta.

Mele alla mano mi sono data da fare subito.

Anzi, la prima cosa che ho fatto quando mi sono alzata era stato togliere il burro dal frigo per portare la temperatura a quella del ambiente.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

La torta é buonissima, molto soffice, esattamente come era descritto da Vanessa.

E’ perfetta per la colazione, oppure con una tazza di the’ a merenda.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Posso dire che siamo a lunedì e la torta é già terminata.

La torta di mele più buona che io abbia mai mangiato. Una di quelle torte da fare e rifare spesso.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Sono sempre contenta di partecipare a questo scambio di ricette, se non avesse partecipato non avrei mai conosciuto questa bellissima ricetta.

Oltre e visitare il blog di persone care, conoscere uno piccolo spazio e appunti di vita quotidiana, cosa piace di più agli altri e tante belle ricette da provare.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Torta di Mele alla Farina di Manitoba
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce / Torta da Colazione / Merenda
Cuisine: Italian
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • 125 g Burro a temperatura ambiente
  • 125 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 250 g Farina di Manitoba
  • 150 ml di Latte
  • 1 Bacca di Vaniglia (1 bustina di vanillina)
  • 2 Mele
  • 1 Bustina di Lievito
  • 3 Cucchiai di Marmellata a scelta
Instructions
  1. Montare il burro a crema con lo zucchero semolato.
  2. Aggiungere la bacca di vaniglia, oppure una bustina di vanillina.
  3. Aggiungete le uova, leggermente sbattute a parte e amalgamate bene con la crema di burro.
  4. Aggiungere poco per volta il latte, alternando con e la farina di manitoba setacciando volta per volta e sbattendo bene con la frusta.
  5. Incorporate bene gli ingrediente e per ultimo aggiungete la bustina di lievito e amalgamate bene.
  6. Imburrate e infarinate uno stampo da 20cm, di preferenza apribile, e versate l'impasto.
  7. Sbucciate le mele e tagliate a fettine e adagiate sopra dell'impasto.
  8. Quando le mele saranno tutte adagiate nella torta, scaldate la marmellata in un pentolino e spennellate sopra le mele.
  9. Infornate la torta a 180 gradi, modalità statica, per 45 /50 minuti.
  10. Quando cotta, togliete dal forno e lasciate raffreddare e potete aprire lo stampo.

Sono sicura che con questo impasto possiamo fare tante buone torte, cambiando le mele e adagiando l’ananas, banana, oppure semplice aggiungendo gocce di cioccolato.

Devo proprio ringraziare Vanessa per questa bellissima ricetta.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Ma nel suo blog ci sono tante altre ricette che voglio provare.

Brava Vanessa.

Buon Appetito.

Torta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di Manitoba

Related Posts

4 responses

  • Cara Thais, sono davvero felice che questo dolce vi sia piaciuto tanto! Anche a noi piace molto e lo facciamo spesso! Ma devo dire che con le tue belle foto è ancora più invitante! Ti mando un forte abbraccio!

    • cucinamonamour

      Grazie a te per questa bellissima ricetta e complimenti per il tuo blog.
      E’ stato un piacere e voglio provare altre ricette del tuo blog.
      Un abbraccio.

  • Mamma mia quella fetta tagliata è da urlo, buonissima!!!!

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Rate this recipe:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend