Buon Martedì a Tutti.
Un nuovo anno inizia e riprendiamo un gioco molto bello tra amiche di blog, lo scambio di ricette.
Non manco mai a un appuntamento di scambio ricette, mi ha dato l’opportunità di conoscere tante belle donne, che sono diventate amiche, di conoscere i loro gusti, tante belle ricette che ho riprodotto e oggi fanno parte della mia cucina.
Questo mese sono stata abbinata a Stefania del blog Mina e le Sue Ricette del Cuore, uno spazio delizioso, nel vero senso della parola, pieno di ricette con la pasta madre, una più buona dell’altra.
Per lo scambio ho scelto un primo piatto che mi ha incuriosito tantissimo, i tagliolini alla gallinella, verdure e briciole di pane.
Ho seguito la ricetta punto per punto, dalla pasta fatta in casa, al sugo delizioso di pesce, broccoli e cosparso di briciole di pane.
Devo confessare solo un piccolo segreto, Stefania tira la pasta con il mattarello, io invece ho usato la macchinetta. Ho cercato di tirare la pasta con il mattarello, ma non sono riuscita a tirare una sfoglia sottile come la sua, dopo ben 20 minuti ho deciso di prendere la macchinetta e tirare la sfoglia sottile.
Per quanto riguarda il taglio della pasta, ho usato sempre la macchinetta e mi sono venute il taglio delle fettuccine, ma potete stendere e tagliare tutto a mano.
Lo spessore della pasta ho tirato il più sottile possibile, di conseguenza la cottura é stata molto veloce e poi mantecato direttamente nella padella con il sugo.
- Per la Pasta.
- 200 g di Farina 00
- 2 Uova
- 1 Pizzico di Sale
- Per il Condimento
- 4 Filetti di Gallinella
- 8 Pomodorini Datterini
- 1 Cucchiaio di Pangrattato
- 200 g di Broccolo
- 1 Spicchio d'Aglio
- 1 Punta di Peperoncino
- ½ Cipolla di Tropea
- Erba Cipollina Disidratata
- 1 noce di Burro
- Sale / Pepe
- Olio d'Oliva
- Prezzemolo Tritato
- Preparare la Pasta.
- Disponete la farina a fontana e sgusciate le uova nel mezzo, aggiungete il pizzico di sale e impastate.
- Impastate fino a diventare uno impasto liscio e compatto. Arrotolare l'impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo preparare il condimento.
- Tagliate la cipolla, lo spicchio d'aglio a pezzettini piccoli.
- Dividete i ciuffetti di broccoli e tagliate a metà i pomodorini.
- Prendete una padella capiente e unite la noce di burro, la cipolla, l'aglio, i pomodorini, il peperoncino, il sale e un filo d'olio.
- Fate rosolare per alcuni minuti e poi aggiungete i filetti di gallinella, un po' di prezzemolo tritato, l'erba cipollina, pepe macinato al momento e i ciuffetti di broccoli. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 15/20 minuti. Se necessario aggiungete un po' di acqua.
- Tostare il pane in una padellina piccola con un filo d'olio, erba cipollina, prezzemolo e sale.
- Quando la gallinella é cotta, potete tagliare a pezzetti e lasciate riposare.
- Nel frattempo potete stendere la pasta, a mano oppure con la macchinetta.
- Fate bollire abbondante acqua salate e cuocete la pasta.
- Trasferite la pasta nella padella con il condimento, aggiungete un po' di acqua di cottura e lasciate mantecare, versate un filo d'olio.
- Cospargere con le briciole di pane e servite subito.
Devo proprio ringraziare Stefania per questa ricetta, che é diventato il mio piatto di pasta della domenica. E’ un primo delizioso, saporito e mi ha fatto pensare a tante varianti sia di verdure, come di pesce.
Se posso dare un consiglio, andate a visitare il blog di Stefania é bello e ci sono tante ricette gustose.
Io ci devo tornare.
Buon Appetito
Leave a response