Buon Lunedì a Tutti.
La primavera sta arrivando, le giornate si sono allungate, i fiori stanno spuntando in ogni angolo, colorati, belli e profumati.
Anche in cucina arrivano nuovi piatti, un po’ più leggeri, colorati e freschi. Le erbe aromatiche fresche iniziano a far da padrona nelle mie pietanze.
Tra poco più di un mese si festeggia la pasqua e già sto pensando ai classici piatti di questa festività, la pastiera, il casatiello e tanti altri piatti gustosi.
Ma c’è uno che non resisto, le polpettine di ricotta. Ogni volta cambio gli ingredienti e vengono delle polpettine deliziose.
Per questa volta ho deciso di aggiungere piselli, mais e carota.
Erano buonissime, leggere e colorate. Una tira l’altra.
Ottimo spunto per un aperitivo, oppure un antipastino.
Qui a casa mangiamo le polpettine come secondo accompagnata da un piatto di insalata o verdure cotte. E’ il nostro pasto preferito.
Sono facilissime da fare, gli ingredienti ci metto un po’ ad occhio, e in pochi minuti sono pronte per friggere, oppure potete cuocere al forno.
Ingredienti
250 g di Ricotta di Mucca
1 Carota
30 g di Piselli in Scatola
30 g di Mais in Scatola
1 Cucchiaio di Pecorino Grattugiato
Sale / Pepe
Origano Fresco
Timo Fresco
Prezzemolo Tritato
1 Uovo
Pangrattato qb
Olio di Semi per Friggere
Preparazione
- In una ciotola grande unite la ricotta con i piselli, mais e la carota bollita tagliata a pezzettini piccolissimi.
- Mescolate e poi aggiungete un pizzico di sale e pepe, le erbe aromatiche fresche (oppure essiccate) l’uovo e un cucchiaio circa di pecorino e amalgamate il tutto.
- Per ultimo aggiungete il pangrattato fino a che l’impasto diventi ben compatto, che si possa modellare.
- Preparate le polpettine nella grandezza che volete e passate nel pangrattato.
- Scaldate l’olio di semi e friggete le polpettine fino alla doratura.
Il bello delle polpettine é che mescolando alcuni ingredienti vengono fuori una bontà.
Queste mi sembrano molto primaverile, colorate, uno spunto per un aperitivo di pasqua.
Buon Appetito.
Splendide!!! Le rubo per prepararle ai bimbi!!! ^.^
Sono perfette per i bimbi.
Un abbraccio
Golose al punto giusto e perfette per nasconderci le verdure, visto che da mia figlia non sono amate penso che questa soluzione sia indovinata!
Si possono nascondere tante buone verdure per i bimbi.
Un abbraccio
Sfiziose e appetitose… una tira l’altra immagino!
Grazie Giuliana
Un abbraccio