Buona sera a tutti.
Primavera per me richiama crostata di frutta, è un dessert leggero, fresco e si possono fare a monoporzioni, oppure una crostata grande, colorata e con tanta frutta diversa.
Nel blog ho già postato due versioni, che potete rivedere cliccando qui e qui.
La crema si possono preparare la classica con crema pasticcera, oppure una più leggera con yogurt greco addolcito con miele.
Per questa volta ho optato per una crema classica di crema pasticcera e un mix di frutta come fragole, kiwi e frutti di bosco.
Ideale per un dopo pranzo della domenica, è uno sfizio buonissimo.
Crostata di Frutta
Prep time
Cook time
Total time
Author: Cucina Mon Amour
Recipe type: Dolce / Dessert
Cuisine: Italian
Ingredients
- Per la Frolla
- 250 g di Farina 00
- 125 g di Burro
- 100 g di Zucchero Semolato
- 1 Uovo
- 1 Pizzico di Sale
- 1 Bustina di Vanillina
- Per la Crema Pasticcera
- 2 Tuorli
- 250 g di Latte
- 50 g di Farina 00
- La scorza di mezzo limone
- 80 g di Zucchero
- 1 Bustina di Vanillina
- Frutta per la Decorazione
- Per Lucidare
- 2 Cucchiai di Marmellata di Albicocca
- 4 Cucchiai di Acqua calda
Instructions
- Iniziate a preparare la frolla. Io utilizzo il robot da cucina, é molto veloce e facilissimo. Oppure potete preparare la frolla a mano, solo che ci vuole più tempo.
- Nel robot da cucina unite la farina, lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina e il burro tagliato a pezzettini.
- Lasciate lavorare questo mix per 2 / 3 minuti, per fare la sabbiatura. Per ultimo sgusciate l’uovo e unite all’impasto.
- Accendete il robot e lasciate lavorare fino a formare una palla.
- Togliete l’impasto dal robot, compattate bene, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigo.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera.
- Mettete il latte in un pentolino e scaldate fino a iniziare a bollire.
- A parte sbattete a mano i tuorli con lo zucchero. Poi aggiungete la vanillina, la farina setacciata e mescolate bene.
- Aggiungete il latte caldo, poco per volta e mescolando sempre.
- A termine del latte, ritornate la crema nel pentolino e lasciate addensare a fuoco basso e mescolando sempre.
- Quando la crema é densa, togliete dal pentolino, versando in una ciotola e immediatamente appoggiate la pellicola da cucina sopra la crema, per non formare la crosticina.
- Lasciate raffreddare la crema.
- A questo punto togliete la frolla da frigo, stendete in una superficie infarinata.
- Quando la frolla é stesa, prendete lo stampo e adagiate la frolla e tagliate i bordi paro allo stampo.
- Bucherellate la frolla con una forchetta e infornare a 160° per 20 minuti circa.
- Una volta cotta la frolla, togliete dal forno e lasciate raffreddare.
- Togliete dallo stampo e adagiate la frolla in un piatto da portata.
- Versate la crema nello guscio di frolla e poi iniziate a lavorare la frutta per la decorazione della crostata.
- Una volta decorata, prendete la marmellata adagiate in una ciotolina, aggiungete l'acqua calda e mescolate bene.
- Con un pennello spennellate la frutta delicatamente per dare un lucido nella crostata.

Se preparate monoporzioni potete cuocere la frolla e chiudere in un barattolo ermetico e poi preparare al momento le crostatine.
Buon Appetito.
Non è primavera senza la crostata di frutta!!
Vero!!!
Un abbraccio
io le adoro poi questa è stupenda 😉
un abbraccio cara
Grazie Cara.
Un abbraccio