Buona Domenica a Tutti.
Sono molto contenta di iniziare questo post raccontando a voi una novità, il mio blog Cucina Mon Amour é cresciuto ed é diventato un sito.
Ebbene sì, adesso ho fatto un passo in più, era ora di cambiare e crescere, come tutto nella vita, o ci si stagna o si cresce. E se come ci tengo a questa mia passione, al dialogo con tante persone, alle fotografie, alla ricerche di nuove ricette, ingredienti, e tanto altro, dovevo fare un salto di qualità.
Per il momento il cambiamento più visibile nel sito é il mio logo, che trovo molto carino e che mi rappresenta, ma prossimamente ci saranno altre novità, seguitemi.
Per accedere al sito adesso cercate: http://www.cucinamonamour.com
E per festeggiare il passaggio, tra blog a sito, inizio con una ricetta per lo scambio ricette di questo mese.
La ricetta é di Annalaura del sito http://www.forchettaepennello.com
Le ricette del sito di Annalaura sono tante e una più buona dell’altra, ma quando ho visto le polpettine di ricotta non ho avuto dubbi.
Ho un debole per le polpettine di ricotta, ho pubblicato tantissime versioni, ma la ricetta di Annalaura mi mancava.
E’ incredibile che con gli stessi ingredienti basi si possono fare tantissime ricette, é il bello della cucina.
Ricotta, uovo, pangrattato e qualche altro ingredienti e le polpettine vengono divine.
Con la base di ricotta ho già postato con gli spinaci, con il pane, con verdurine, con il tonno, con le patate, con la mortadella, con le zucchine e salsa allo yogurt, ecc…..
La versione di Annalaura é con il parmigiano e scamorza e prosciutto cotto, facile, semplice e speciali per un aperitivo, come secondo, possono essere fritte, cotte al forno, come tutte le polpettine sono molto versatile.
- 250 g di Ricotta
- 2 Cucchiai di Parmigiano Regiano
- 1 Fetta Alta di Scamorza Affumicata
- 1 Fetta di Prosciutto Cotto (50 g)
- 1 Uovo
- sale / Pepe
- Pangrattato
- Olio di Semi per Friggere
- Prendete la scamorza e il prosciutto e tagliate a dadini piccoli.
- In una ciotola grandi unite la ricotta con il parmigiano, la scamorza e il prosciutto a dadini, l'uovo, un pizzico di sale e pepe e mescolate il tutto.
- Aggiungete il pangrattato fino a dare consistenza nell'impasto.
- A questo punto potete fare le palline e passate nel pangrattato.
- Scaldate l'olio di semi, a vostra scelta, e friggete le polpettine.
Nella ricetta di Annalaura sono presente gli asparagi, che in questo periodo non sono di stagioni, ma appena arriva la primavera voglio provare questa ricetta con l’aggiunta di asparagi. Immagino la bontà.
Ringrazio Annalaura per questa deliziosa ricetta, per lo scambio ricetta di questo mese di febbraio.
Buon Appetito.
Sono proprio contenta ti siano puaciute!!!!
Grazie a Te.
Un abbraccio