Buon Mercoledì.
Dicono che i carciofi sono buoni anche in fronte, per me resta una verità assoluta, li adoro .
Purtroppo il periodo dei carciofi sta finendo e sono arrivati quelli piccoli da fare sott’olio. Non li ho mai fatti, preferisco mangiarli freschi di stagione, ma sabato scorso ho visto una bancarella che vendevano i carciofini, di due tipologie, uno piccolissimo e l’altro un pò più grandi e la signora mi ha detto che si chiamano carciofotti.
Il prezzo era buono, 1,30 euro/ chilo, e la resa fu di 12 carciofotti.
Erano tenerissimi, senza la peluria interna e facili da pulire con poche foglie esterne da togliere.
In padella sono venuti una vera delizia, teneri che si scioglievano in bocca.
Per questa settimana raddoppio la quantità, sono troppo buoni e voglio assaggiarli crudi, in insalata.
Vorrei fare anche una torta salata con questi teneri carciofini. Le idee sono tante, d’altronde come non scatenare la fantasia con questi prodotti meravigliosi che la natura ci regala? Mi rimani molto difficile.
Ma inizio della base, in padella con tanta mentuccia romana fresca.
Sono perfetti per la conserva, naturalmente per chi lo sa fare, c’è una procedura da eseguire, che si devono eseguire correttamente, e sinceramente non lo so fare. Ho timore di fare in modo scorretto e dover buttare tutto via.
Preferisco consumarli freschi, fino alla fine della stagione.
- 1 Kg di Carciofini
- 3 Spicchi d'Aglio
- 2 Rametti di Mentuccia Fresca
- 1 Cucchiaio di Prezzemolo Tritato
- Sale
- Pepe
- Olio d'Oliva
- Per primo lavate i carciofini, preparate una bacinella con acqua e limone.
- Pulire i carciofini delle foglie esterne e celle parti esterne del fondo del carciofo.
- Lasciate nella bacinella con acque e limone.
- Prendete una padella capiente e adagiate tutti i carciofini.
- Spellate gli spicchi d'aglio e tritate finemente assieme alle foglie di mentuccia romana e prezzemolo.
- Cospargere questo mix sopra tutti i carciofini.
- Salate e pepate.
- Versate un filo d'olio sopra i carciofini.
- Versate un goccio d'acqua, circa ¼ di bicchiere.
- Prendete un foglio di carta da forno, schiacciate bene formando una pallina, bagnate con acqua corrente e riaprite il foglio.
- Adagiate questo foglio sopra i carciofiini, ricoprendo bene il carciofini.
- Chiudete con un coperchio e lasciate andare a fuoco basso per 15 minuti circa.
Un ottimo contorno per accompagnare un secondo di carne, pesce, pollo, oppure da soli con formaggio e altre verdure.
Buoni da mettere sopra una fetta di pane bruschettato, le alternative sono tantissime.
Buon Appetito.
Anche a me piacciono da noi si trovano quei piccoli viola che di solito poi una volta puliti si mettono sott’olio io invece li faccio cosi. Prendo spunto dalla tua ricetta.
Buona serata
Ciao cara
Sono buonissimi, fai sapere come sono venuti.
Un abbraccio