Humus di Ceci

standard 26 Maggio 2018 Leave a response

Buon Serata a Tutti.

Questi ultimi due giorni il bel tempo si é fatto sentire, oggi è stato un giorno tipicamente estivo, sole, caldo e la voglia di cibi più freschi e leggeri nella nostra tavola.

E per il tardo pomeriggio viene il desiderio di un aperitivo in terrazzo o giardino, un invito a qualche amici, qualcosa da bere e uno spuntino e la serata diventa speciale.

L’abbinamento di un aperitivo e lo scambio ricetta di questo mese é stato perfetto, poiché ho scelto, nel blog di Elisa, Gluten Freeely, un delizioso humus di ceci da abbinare ai dei crostini e un buon prosecco.

Humus di Ceci

Qualche anno fa avevo preparato un humus di ceci ma non avevo la tahina, detto il burro di sesamo, sostituendo con lo yogurt greco. E’ buono lo stesso, ma con la tahina viene speciale.

La tahina ho trovato nel Mercato dell’Esquillino di Roma, un bel posto per chi piace il cibo, si trovano tantissimi prodotti del mondo, tra questi la pasta di sesamo in questione.

Humus di Ceci

E’ facile da preparare, a prova di inesperti, basta avere un robot da cucina e gli ingredienti.

La consistenza potete scegliere tra più compatto a leggermente fluida. Io preferisco un po’ denso.

humus di ceci

Humus di Ceci
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Antipasto / Aperitivo
Cuisine: Medio Oriente
Ingredients
  • 200 g di Ceci in scatola, scolati
  • 1 Spicchio d'aglio
  • 2 Cucchiai di Tahina
  • La scorza e il succo di 1 limone
  • 50 g di Coriandolo tritato
  • 1 Cucchiaio di Paprika Piccanti
  • 1 Cucchiaio di Olio d'oliva
  • 1 Cucchiaino di Timo
Instructions
  1. Unite tutti gli ingredienti nel robot da cucina
  2. Azionate il robot e lasciate lavorare per un paio di minuti.
  3. Se risulta troppo denso potete aggiungere qualche gocce di acqua e azionare nuovamente.
  4. Servite l'humus con crostini di pane, crackers, oppure delle piadine tagliate a triangolini.

Humus di Ceci

Le dosi degli ingredienti nel blog di Elisa sono praticamente il doppio, ma qui siamo in pochi e ho deciso di dimezzare le dosi. Naturalmente potete raddoppiare o triplicare, dipendendo del numero dei commensali.

Vi invito di visitare il blog di Elisa, ci sono ricette molto interessanti e gustose, tante senza glutine.

Buon Appetito.

humus di Ceci

Related Posts

Leave a response

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Rate this recipe:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend