Far Breton

standard 3 Ottobre 2021 Leave a response

Ciao a Tutti

Dopo un periodo di pausa (forzata) finalmente sono riuscita a riprendere il mio hobby preferito, la mia valvola di sfogo, la mia passione, cucinare, fotografare e scrivere.

Da tanto tempo che pensavo e ricercavo una ricetta originale di un dolce originario della Bretagna, il Far Breton. Dopo tanto leggere e effettuato diverse ricerche su questo dolce, ho deciso di fare di testa mia.

Ho preso tutti gli ingredienti necessari e mi sono messa in cucina a provare. Alcune ricette prevedono l’utilizzo della panna fresca ma ho optato per solo latte.

Un mio consiglio prima di iniziare la preparazione?

Lasciare ammollo nel latte le prugne secche per 1 ora come minino. Se avete tempo potete lasciare ammollo le prugne per tutta la notte.

Il dessert é delizioso, veloce e semplice da preparare. In 15 minuti il dolce é pronto da essere infornato.

Si possono cambiare la tipologia di frutta ? Penso proprio di sì, usando le mele, prugne fresche, frutti di bosco, ecc.

Ma se volete l’originale é con le prugne secche.

Nel latte ho deciso di aggiungere due cucchiai di liquore Porto, avevo questo a disposizione, per dare una nota in più.

Ingredienti

  • 600 ml di Latte
  • 225 g di Prugne Secche
  • 4 Uova
  • 120 g di Zucchero Semolato
  • 150 g di Farina
  • 20 g di Burro
  • 2 Cucchiai di Cognac (opzionale)
  • 1 Bustina di Vanillina oppure Estratto di Vaniglia

Procedimento

Lasciare le prugne secche in ammollo, con 2 cucchiai di cognac (se non avete il cognac potete utilizzare il brandy, rum, oppure il porto) per almeno 1 ora. Se volete potete lasciare in ammollo per tutta la notte e preparare il dolce il giorno dopo.

Accendete il forno e impostate la temperatura a 180° gradi, modalità ventilato.

In una ciotola sgusciate le uova e sbattere con la frusta elettrica per 2 minuti, aggiungete lo zucchero e continuate a sbattere.

A questo composto unite la bustina di vanillina, oppure l’estratto di vaniglia, e la farina. Lasciate da parte.

Prendete un pentolino e con un colino e filtrate il latte nel pentolino e lasciate le prugne nel colino.

Tagliate il burro a pezzettini e scaldate il latte fino a che il burro si sciolga, senza arrivare all’ebollizione.

Una volta sciolto il burro, versate il latte nell’impasto iniziale e mescolate bene, date un’ultima passata de frusta elettrica veloce per amalgamare bene il tutto.

Prendete una pirofila e imburrate e poi cospargere sopra il burro un velo di zucchero semolato, poco, serve solo per impermeabilizzare la pirofila.

Adagiate sul fondo della pirofila in modo uniforme le prugne e versate l’impasto delicatamente per non spostare le prugne.

Infornate per 40/45 minuti circa, fino a diventare compatto e dorato sopra.

Togliete la pirofila dal forno, lasciar raffreddare completamente e per ultimo cospargere di zucchero a velo sopra.

Il liquore che ho aggiunto nel latte per ammollare le prugne é opzionale, potete utilizare qualsiasi altre tipologie di liquore come brandy, rum, il avevo il porto ed é venuto benissimo.

Servito anche tiepido con una pallina di gelato alla crema non é per niente male.

Dessert da rifare assolutamente.

Buon Appetito.

Related Posts

Leave a response

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend