Ciao a Tutti.
Qui a casa il sabato sera è sinonimo di pizza, ci vuole. Normalmente andiamo a prendere da asporto e poi a casa gustiamo con un buon programma in tv, oppure preparo a casa: impasto, salsa di pomodoro, alici e mozzarella.
Qualche volta ho voglia di qualcosa di sfizioso, una ricetta alternativa dal solito e preparo una torta salata, con la pasta brisè e un ripieno di verdure, oppure con la sfoglia e un ripieno di pollo, quiche, ecc.
Nel sito ci sono tantissime versioni nella categoria Torta Salata.
E poi c’è la Sua Eccellenza La Parigina, una pizza rustica di origini napoletana molto saporita e farcita con salsa di pomodoro, prosciutto cotto e provola. Una delizia tra la pasta della pizza e la pasta sfoglia.
Perfetta per un buffet, per un brunch, oppure una merenda.
Pronta in pochissimi minuti e si inforna fino a diventare bella dorata e croccante, e il sabato sera diventa speciale.
Ingredienti
- 1 Base per Pizza Rettangolare
- 1 Rotolo di Pasta Sfoglia Rettangolare
Per il Ripieno
- 1 Barattolo piccolo di Pomodori Pelati
- Sale / Pepe
- Olio d’oliva
- Origano
- 6 Fette di Prosciutto Cotto
- 8 Fette di Provola
- 1 Uovo per spennellare
Procedimento
- Accendere il forno impostando la temperatura a 180 gradi, modalità ventilato.
- Prendete il barattolo di pomodori pelati e versate in una ciotola, tagliate grossolanamente i pomodori, condite con sale, pepe, origano e un filo d’olio d’oliva.
- Prendete la teglia da forno e foderate con la carta da forno, adagiate sopra la base della pizza.
- Cospargere sopra l’impasto con la salsa di pomodoro, senza esagerare con la salsa.
- Successivamente ricoprite con le fette di prosciutto cotto la salsa.
- Poi ricoprite le fette di prosciutto cotto con le fette di provola.
- Se volete potete aggiungere un paio di cucchiaio di salsa di pomodoro. E’ opzionale
- Ricoprite con la pasta sfoglia, e sigillate bene i bordi
- Spennellate con l’uovo sbattuto e infornate per 30/35 minuti circa. Fino a diventare ben dorato.
E’ una di quelle ricette che se avanza, il giorno dopo risulta ancora più buona. Scaldata leggermente in forno, appena per stiepidire, é divina.
La mia é una versione facile e più veloce, poiché ho acquistato gli impasti già pronti. Ma potete preparare l’impasto della pizza il giorno prima e poi procedere con la ricetta.
Buon Appetito.