Buon Lunedì Amici.
Avete trascorso bene il fine settimana?. Io ho passato la domenica a preparare i vasetti con pomodori pelati per l’inverno. Mi hanno regalato una cassetta piena di pomodori tipo SanMarzano e per noi due é un po’ troppi pomodori da consumare, allora mi sono messa a fare le conserve.
La stagione estiva sta arrivando alla fine e questi sono gli ultimi pomodori adatti per le conserve.
Questo vale anche per le melanzane quelle striate, che hanno un gusto delicato e nelle ricette vengono buonissime.
E proprio perché la stagione sta per finire, il gran caldo é terminato, mi sembrava una buona idea preparare una buona caponata di melanzane.
Melanzane, olive greche verde, pomodori, sedano, carote, cipolle, aglio, tante erbe aromatiche, mandorle e capperi, e la caponata é pronta.
Ci sono diverse ricette di caponata, io ho utilizzato quella classica, dove si frigge le melanzane, si prepara un buon sughetto e poi si assembla il tutto lasciando prendere bene il gusto, a fuoco basso. Si lascia riposare la caponata e per cena questo piatto sarà sublime.
L’unica modifica che ho fatto nella ricetta é di aggiungere le mandorle tostate, anzichè i pinoli.
- 2 Melanzane Striate
- ½ cipolla di Tropea
- 1 Costa di Sedano
- 15 Pomodori Ciliegini
- 1 Spicchio d?Aglio
- 15 g di Mandorle
- 2 Cucchiaini di Capperi sott'aceto
- 15 Olive Verde Greche
- Sale / Pepe
- 2 Cucchiai di Aceto di Vino Bianco
- Basilico / Timo
- Olio d' Oliva
- Olio di semi per Friggere
- Lavate e asciugate acuratamente le melanzane. Tagliate a dadini piccoli.
- Scaldate l'olio di semi e friggere le melanzane, poco per volta e scolate e lasciate asciugare nella carta assorbente.
- Nel frattempo tagliate la cipolla, il sedano e lo spicchio d'aglio a pezzettini piccolissimi.
- Versate un filo d'olio in una padella e unite il mix di cipolla, sedano e aglio. Lasciate insaporire bene a fuoco basso.
- Tagliate i pomodorini in quattro e unite nella padella con il soffritto.
- Aggiungere i capperi e le olive greche.
- A parte tostare le mandorle in una padellina. Quando sono appena tostate trasferite in un taglierino e tagliate il più possibile.
- Unite le mandorle nella padella.
- Versate l'aceto di vino bianco.
- Salate leggermente e pepate.
- Per ultimo aggiungere le melanzane fritte, il basilico ed il timo.
- Mescolate il tutto, lasciate ancora insaporire per altri 5 minuti e potete spegnere il fuoco.
- Lasciate riposare per 2 ore prima di servire.

E’ una ricetta strepitosa, un sapore che ci riporta alla Sicilia e mi viene in mente “Adelina”, la domestica di Montalbano che prepara la caponatina al Commissario……..
Commissario che mangia questo piatto meraviglioso in quella terrazza stupenda davanti al mare.
Una forchettata e mi riporta in questo scenario meraviglioso.
Buon Appetito.