Burghul con Ceci e Pomodorini Secchi

standard 6 Giugno 2017 2 responses

Buon Martedì a Tutti.

Che sia benvenuto questo mese di giugno, ogni inizio mese rinasce in me la speranza di un nuovo ricominciare nella mia vita, nasce in me la speranza che tutto possa andar bene e che la serenità possa essere lo spirito che affronterò il trascorrere dei giorni. Si spera e auguriamo sempre tempi migliori. Riflessione a parte, ogni inizio mese posto una ricetta di un blog amico, il nostro solito gioco dello scambio ricetta.

Questo mese sono stata abbinata ad una mia vecchia conoscenza, il blog in questione é la La Baita dei Dolci. Sono già stata abbinata al blog di Vanessa l’anno scorso e ho realizzato una torta di mele deliziosa e molto particolare, per rivedere la ricetta cliccate qui.

Questa volta ho scelto una ricetta salata, e tra alcune ricette molto interessanti le miei papille gustative hanno scelto questa ricetta di burghul con ceci e pomodorini secchi.

Burghul con ceci e pomodorini secchi

 

La ricetta è di una semplicità disarmante, come disarmante é la sua bontà. Pochi ingredienti e ci si porta a tavola un piatto delizioso.

Sono perfetti per portare a pranzo in ufficio, per un pic nic, per un pranzo in spiaggia, etc.

Burghul con ceci e pomodorini secchi

 

Devo proprio ringraziare Vanessa per questa ricetta, ho tante idee per la testa, posso abbinare tanti altri ingredienti e aver sempre un piatto diverso.

La ricetta segue la filosofia di questo blog, ricette semplice con gusto.

Burghul con ceci e pomodorini

La presentazione ho scelto in due modi, nella tajine e a monoporzioni in barattolini. Belle tutte e due.

Burghul con Ceci e Pomodorini Secchi
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Primo Piatto / Piatto Unico / Contorno
Cuisine: Medio Orientale
Serves: 4 Porzioni
Ingredients
  • 240 g di Burghul
  • 1 Scatola di Ceci in conserva
  • 16 Pomodorini Secchi Sott'olio
  • Mentuccia Fresca
  • Sale
  • 20 g Burro
Instructions
  1. Cuocete il burghul in abbondante acqua salata per 12 minuti circa.
  2. Scolate e adagiate in una ciotola con il burro, mescolate bene.
  3. Lasciate raffreddare
  4. Tagliate a pezzettini i pomodorini secchi.
  5. Unite i ceci i pomodorini e le foglie di mentuccia al burgul.
  6. Regolate di sale.
  7. Servite freddo.

Burghul con ceci e pomodorini

 

La prossima volta voglio provare alcune varianti, per esempio con le lenticchie…

Vale la pena partecipare  a questo gioco, si ha la possibilità di conoscere persone nuove, nuove ricette e questo caso, ritrovare una amica e questa ricettina buona…

Grazie Vanessa.

Buon Appetito. Burgul con Ceci e PomodoriniBurghul con ceci e pomodorini

Insalata Invernale di Arancio Finocchio e Pomodorini Secchi

standard 1 Febbraio 2017 2 responses

Buon Martedì a Tutti.

Capita spesso che per pranzo preparo un piatto unico di insalata, per questo motivo devo cambiare spesso le mie ricette per non risultare un pasto noioso.

A pranzo voglio stare leggera, insalata con crackers e magari una fetta di formaggio fresco mi sazia, aiuta a restare in linea e sono a posto fino ad ora di cena.

Magari nel pomeriggio mangio una mela per non arrivare troppo affamata per cena.

Arancia Finocchi e Pomodori Secchi

Una di queste insalate invernali che vado matta è composta di un arancio, finocchio piccolino  e pomodori secchi a pezzettini.

Arancia Finocchi e Pomodori Secchi

Il dolce dell’arancio, il croccante del finocchio e il pomodori secchi per dare un gusto in più.

Tutto condito con sale, olio d’oliva e gocce di limone, oppure qualche gocce di aceto balsamico.

Arancia Finocchi Pomodori Secchi

Un piatto semplice, goloso e si prepara in 5 minuti.

Perfetto come contorno di arrosto, fettine alla piastra, pollo, ecc.

arancio finocchio pomodori secchi

Arancio Finocchio Pomodori Secchi
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Piatto Unico / Contorno
Cuisine: Italian
Serves: 1 Porzione
Ingredients
  • 1 Arancio
  • 1 Finocchio Piccolo
  • 4 Pomodori Secchi
  • Sale
  • Olio d'Oliva
  • Gocce di Limone
  • Erba Cipollina
Instructions
  1. Sbucciate l'arancio e tagliate a rondelle.
  2. Tagliate il finocchio a spicchi e i pomodorini secchi a pezzettini.
  3. Adagiate in un piatto da portata le fettine di arancio, i finocchi e sopra i pezzettini di pomodori secchi.
  4. Condite con sale, olio e gocce di limone.
  5. Cospargere con erba cipolline.

Arancio Finocchio Pomodori Secchi

Si possono aggiungere un po’ di olive nere tipo taggiasche, ci sta benissimo.

Buon Appetito.

Arancio Finocchio Pomodori SecchiArancio Finocchio Pomodori Secchi

Club Sandwich

standard 12 Ottobre 2016 6 responses

Buon Mercoledì a Tutti.

Dopo alcuni mesi abbiamo ripreso lo scambio ricette, siamo un gruppo di blogger che mese per mese scambiamoci una ricetta tra di noi. Un gioco carino che ci regala l’opportunità di conoscere altre blogger, altre donne e di fare nuove amicizie.

Questa volta sono stata abbinata a Therese del blog Fornelli Profumati, uno spazio molto carino, con molte ricette interessanti, uno spazio dove mi sono fermata molto volentieri.

La mia scelta é andata subito a questo panino che da tempo desideravo preparare per il blog, e non solo, il Club Sandwich é qualcosa di sublime. Per me il Re dei panini.

Club Sandwich

Therese mi ha dato uno spunto meraviglioso per andar in cucina e mettermi all’opera.

Il club sandwich é un maxi panino a due piani, con diversi ingredienti, uovo sodo, pomodori, salumi, insalata, ecc.

Club Sandwich

Può sembrare una di quelle ricette “svuota frigo”, ma come tutto quello che facciamo in cucina deve avere una logica negli ingredienti per non diventare un panino con gusti troppo marcanti.

L’equilibrio di sapori tra tutti gli ingredienti é di fondamentale importanza.

Club Sandwich

Avevo chiesto a Therese se potevo cambiare il pane, volevo usare il pane integrale, ma poi ho trovato giusto rispettare la sua scelta di pane bianco.

Club Sandwich

L’unico ingredienti che ho aggiunto é stato i carciofini sott’olio, che ci sta benissimo.

Del resto il panino era stupendo.

Perfetto per un aperitivo, da portare nel cestino per un pic nic, per cambiare il solito panino che mangiano i bambini, oppure per accompagnare una tazza di the’ all’inglese, con salati e dolci.

Buono davvero.

Club Sandwich
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Panino / Piatto Unico
Cuisine: Italian
Serves: 2 Panini
Ingredients
  • 6 Fette di Pane in Cassetta
  • 2 Pomodori tipo ramatto
  • 1 Uovo Sodo
  • Foglie di Insalata
  • Fesa di Petto di Pollo / Tacchino
  • 4 Carciofini sott'olio
  • Fette di Formaggio tipo Prmo Sale
Instructions
  1. Prendete una piastra, oppure una padella e scaldate bene.
  2. Bruschettare le fette di pane in cassetta da tutte due parti.
  3. Lasciate poi raffreddare le fette di pane per imbottire i panini.
  4. Con la prima fetta spalmate un formaggio spalmabile. oppure la maionese, o il burro.
  5. Adagiate due fettine di pomodori, due fette di uova soda, una fetta di formaggio primo sale e una foglia di insalata.
  6. Prendete un'altra fetta di pane in cassetta e spalmate il formaggio spalmabile da tutte due parti.
  7. Adagiate sopra il panino.
  8. Nella seconda parte adagiate una fetta di fesa di petto di pollo / tacchino, due carciofini sott'olio e una foglia di insalata.
  9. Prendete un'altra fetta di pane in cassetta e spalmate solo da una parte il formaggio spalmabile e adagiate questa parte sopra chiudendo il panino.
  10. Con delicatezza tagliate in diagonale il panino e fermate il panino con uno stuzzicadenti.

E’ un panino da fare e rifare con gli stessi ingredienti, oppure cambiando gli ingredienti.

Grazie a Therese per questa deliziosa ricetta e voglio studiare bene il suo blog per realizzare alcune ricette interessanti.

Bellissimo questo scambio ricette.

Buon Appetito.

Club SandwichClub SandwichClub Sandwich