Buon Martedì a Tutti.
Che sia benvenuto questo mese di giugno, ogni inizio mese rinasce in me la speranza di un nuovo ricominciare nella mia vita, nasce in me la speranza che tutto possa andar bene e che la serenità possa essere lo spirito che affronterò il trascorrere dei giorni. Si spera e auguriamo sempre tempi migliori. Riflessione a parte, ogni inizio mese posto una ricetta di un blog amico, il nostro solito gioco dello scambio ricetta.
Questo mese sono stata abbinata ad una mia vecchia conoscenza, il blog in questione é la La Baita dei Dolci. Sono già stata abbinata al blog di Vanessa l’anno scorso e ho realizzato una torta di mele deliziosa e molto particolare, per rivedere la ricetta cliccate qui.
Questa volta ho scelto una ricetta salata, e tra alcune ricette molto interessanti le miei papille gustative hanno scelto questa ricetta di burghul con ceci e pomodorini secchi.
La ricetta è di una semplicità disarmante, come disarmante é la sua bontà. Pochi ingredienti e ci si porta a tavola un piatto delizioso.
Sono perfetti per portare a pranzo in ufficio, per un pic nic, per un pranzo in spiaggia, etc.
Devo proprio ringraziare Vanessa per questa ricetta, ho tante idee per la testa, posso abbinare tanti altri ingredienti e aver sempre un piatto diverso.
La ricetta segue la filosofia di questo blog, ricette semplice con gusto.
La presentazione ho scelto in due modi, nella tajine e a monoporzioni in barattolini. Belle tutte e due.
- 240 g di Burghul
- 1 Scatola di Ceci in conserva
- 16 Pomodorini Secchi Sott'olio
- Mentuccia Fresca
- Sale
- 20 g Burro
- Cuocete il burghul in abbondante acqua salata per 12 minuti circa.
- Scolate e adagiate in una ciotola con il burro, mescolate bene.
- Lasciate raffreddare
- Tagliate a pezzettini i pomodorini secchi.
- Unite i ceci i pomodorini e le foglie di mentuccia al burgul.
- Regolate di sale.
- Servite freddo.
La prossima volta voglio provare alcune varianti, per esempio con le lenticchie…
Vale la pena partecipare a questo gioco, si ha la possibilità di conoscere persone nuove, nuove ricette e questo caso, ritrovare una amica e questa ricettina buona…
Grazie Vanessa.