Burghul con Ceci e Pomodorini Secchi

standard 6 Giugno 2017 2 responses

Buon Martedì a Tutti.

Che sia benvenuto questo mese di giugno, ogni inizio mese rinasce in me la speranza di un nuovo ricominciare nella mia vita, nasce in me la speranza che tutto possa andar bene e che la serenità possa essere lo spirito che affronterò il trascorrere dei giorni. Si spera e auguriamo sempre tempi migliori. Riflessione a parte, ogni inizio mese posto una ricetta di un blog amico, il nostro solito gioco dello scambio ricetta.

Questo mese sono stata abbinata ad una mia vecchia conoscenza, il blog in questione é la La Baita dei Dolci. Sono già stata abbinata al blog di Vanessa l’anno scorso e ho realizzato una torta di mele deliziosa e molto particolare, per rivedere la ricetta cliccate qui.

Questa volta ho scelto una ricetta salata, e tra alcune ricette molto interessanti le miei papille gustative hanno scelto questa ricetta di burghul con ceci e pomodorini secchi.

Burghul con ceci e pomodorini secchi

 

La ricetta è di una semplicità disarmante, come disarmante é la sua bontà. Pochi ingredienti e ci si porta a tavola un piatto delizioso.

Sono perfetti per portare a pranzo in ufficio, per un pic nic, per un pranzo in spiaggia, etc.

Burghul con ceci e pomodorini secchi

 

Devo proprio ringraziare Vanessa per questa ricetta, ho tante idee per la testa, posso abbinare tanti altri ingredienti e aver sempre un piatto diverso.

La ricetta segue la filosofia di questo blog, ricette semplice con gusto.

Burghul con ceci e pomodorini

La presentazione ho scelto in due modi, nella tajine e a monoporzioni in barattolini. Belle tutte e due.

Burghul con Ceci e Pomodorini Secchi
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Primo Piatto / Piatto Unico / Contorno
Cuisine: Medio Orientale
Serves: 4 Porzioni
Ingredients
  • 240 g di Burghul
  • 1 Scatola di Ceci in conserva
  • 16 Pomodorini Secchi Sott'olio
  • Mentuccia Fresca
  • Sale
  • 20 g Burro
Instructions
  1. Cuocete il burghul in abbondante acqua salata per 12 minuti circa.
  2. Scolate e adagiate in una ciotola con il burro, mescolate bene.
  3. Lasciate raffreddare
  4. Tagliate a pezzettini i pomodorini secchi.
  5. Unite i ceci i pomodorini e le foglie di mentuccia al burgul.
  6. Regolate di sale.
  7. Servite freddo.

Burghul con ceci e pomodorini

 

La prossima volta voglio provare alcune varianti, per esempio con le lenticchie…

Vale la pena partecipare  a questo gioco, si ha la possibilità di conoscere persone nuove, nuove ricette e questo caso, ritrovare una amica e questa ricettina buona…

Grazie Vanessa.

Buon Appetito. Burgul con Ceci e PomodoriniBurghul con ceci e pomodorini

Tagliolini alla Gallinella Verdure e Briciole di Pane

standard 7 Febbraio 2017 Leave a response

Buon Martedì a Tutti.

Un nuovo anno inizia e riprendiamo un gioco molto bello tra amiche di blog, lo scambio di ricette.

Non manco mai a un appuntamento di scambio ricette, mi ha dato l’opportunità di conoscere tante belle donne, che sono diventate amiche, di conoscere i loro gusti, tante belle ricette che ho riprodotto e oggi fanno parte della mia cucina.

Questo mese sono stata abbinata a Stefania del blog Mina e le Sue Ricette del Cuore, uno spazio delizioso, nel vero senso della parola, pieno di ricette con la pasta madre, una più buona dell’altra.

Per lo scambio ho scelto un primo piatto che mi ha incuriosito tantissimo, i tagliolini alla gallinella, verdure e briciole di pane.

Tagliolini alla gallinella verdure e briciole di pane

Ho seguito la ricetta punto per punto, dalla pasta fatta in casa, al sugo delizioso di pesce, broccoli e cosparso di briciole di pane.

Devo confessare solo un piccolo segreto, Stefania tira la pasta con il mattarello, io invece ho usato la macchinetta. Ho cercato di tirare la pasta con il mattarello, ma non sono riuscita a tirare una sfoglia sottile come la sua, dopo ben 20 minuti ho deciso di prendere la macchinetta e tirare la sfoglia sottile.

Tagliolini alla Gallinella Verdure e briciole di pane

Per quanto riguarda il taglio della pasta, ho usato sempre la macchinetta e mi sono venute il taglio delle fettuccine, ma potete stendere e tagliare tutto a mano.

Tagliolini alla gallinella verdure e briciole di pane

Lo spessore della pasta ho tirato il più sottile possibile, di conseguenza la cottura é stata molto veloce e poi mantecato direttamente nella padella con il sugo.

Tagliolini alla gallinella verdure e briciole di pane

Tagliolini alla Gallinella Verdure e Briciole di Pane
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Primo Piatto
Cuisine: Italian
Serves: 2 Porzioni
Ingredients
  • Per la Pasta.
  • 200 g di Farina 00
  • 2 Uova
  • 1 Pizzico di Sale
  • Per il Condimento
  • 4 Filetti di Gallinella
  • 8 Pomodorini Datterini
  • 1 Cucchiaio di Pangrattato
  • 200 g di Broccolo
  • 1 Spicchio d'Aglio
  • 1 Punta di Peperoncino
  • ½ Cipolla di Tropea
  • Erba Cipollina Disidratata
  • 1 noce di Burro
  • Sale / Pepe
  • Olio d'Oliva
  • Prezzemolo Tritato
Instructions
  1. Preparare la Pasta.
  2. Disponete la farina a fontana e sgusciate le uova nel mezzo, aggiungete il pizzico di sale e impastate.
  3. Impastate fino a diventare uno impasto liscio e compatto. Arrotolare l'impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  4. Nel frattempo preparare il condimento.
  5. Tagliate la cipolla, lo spicchio d'aglio a pezzettini piccoli.
  6. Dividete i ciuffetti di broccoli e tagliate a metà i pomodorini.
  7. Prendete una padella capiente e unite la noce di burro, la cipolla, l'aglio, i pomodorini, il peperoncino, il sale e un filo d'olio.
  8. Fate rosolare per alcuni minuti e poi aggiungete i filetti di gallinella, un po' di prezzemolo tritato, l'erba cipollina, pepe macinato al momento e i ciuffetti di broccoli. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per 15/20 minuti. Se necessario aggiungete un po' di acqua.
  9. Tostare il pane in una padellina piccola con un filo d'olio, erba cipollina, prezzemolo e sale.
  10. Quando la gallinella é cotta, potete tagliare a pezzetti e lasciate riposare.
  11. Nel frattempo potete stendere la pasta, a mano oppure con la macchinetta.
  12. Fate bollire abbondante acqua salate e cuocete la pasta.
  13. Trasferite la pasta nella padella con il condimento, aggiungete un po' di acqua di cottura e lasciate mantecare, versate un filo d'olio.
  14. Cospargere con le briciole di pane e servite subito.

Devo proprio ringraziare Stefania per questa ricetta, che é diventato il mio piatto di pasta della domenica. E’ un primo delizioso, saporito e mi ha fatto pensare a tante varianti sia di verdure, come di pesce.

Tagliolini alla gallinella verdure e briciole di pane

Se posso dare un consiglio, andate a visitare il blog di Stefania é bello e ci sono tante ricette gustose.

Io ci devo tornare.

Buon Appetito

Talgilolini alla gallinella verdure e briciole di paneTagliolini alla gallinella verdure e briciole di pane

Lasagna di Pesce

standard 13 Gennaio 2017 Leave a response

Buon Venerdì a Tutti

Quando la giornata é fredda, di pioggia, un po’ buia penso sempre a qualcosa di buono, un piatto che possa rimetterci di buon umore, un comfort food.

Il mio pensiero va’ ad un buon primo piatto di pasta, particolare, di quelli che al primo assaggio dimentichiamo subito del cattivo tempo.

Oggi vi voglio proporre questa gustosissima lasagna di pesce in bianco. Buonissima, delicata e facilissima da preparare, in sintonia con il mio blog.

Lasagna di Pesce

Per questa volta la mia scelta é stata di farla in bianco con la besciamella, ma potete optare per una lasagna rossa al pomodoro.

Il pesce ho preso in pescheria un misto per un primo di pesce.

Lasagna di Pesce

Questa lasagna ho presentato a tavola per il pranzo di Santo Stefano. I miei invitati sono rimasti molto soddisfati e hanno fatto il bis, sono rimasta molto felice.

E’ proprio vero che l’amore per il cibo é amore per la famiglia, per gli amici, per gli altri, é quello che provo quando metto a tavola i miei piatti e vengono apprezzati da tutti.

Lasagna di Pesce

Buonissima se preparata da un giorno per l’altro, si insaporisce di più.

Lasagna di Pesce
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Primo di Pasta
Cuisine: Italian
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • 4 Sfoglia di Pasta per Lasagna
  • 450 g di Misto di Pesce per Primo di Pasta
  • 700 ml di Besciamella
  • 2 Bocconcini di Mozzarella
  • Parmigiano qb
  • Olio d'Oliva
  • Sale / Pepe
  • 4 Pomodorini Ciliegini
  • 1 Cucchiaio di Whisky
  • 1 Spicchio d'Aglio
  • Prezzemolo
  • 1 Peperoncino
  • Pangrattato per grattinare
Instructions
  1. Preparate il ragù di pesce.
  2. In una padella versate un filo d'olio, lo spicchio d'aglio intero e sbucciato, il peperoncino e una manciatina di prezzemolo battuto.
  3. Lasciate soffriggere per qualche minuti e poi togliete lo spicchio d'aglio e il peperoncino.
  4. Aggiungete nella padella il mix di pesce e lasciate soffriggere per qualche minuti mescolando.
  5. Unite al pesce i pomodorini tagliati in quattro.
  6. Salate e pepate.
  7. Sfumate con whisky, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per 5 minuti.
  8. Aggiungete un'altro po' di prezzemolo, spegnette il fuoco e lasciate raffreddare.
  9. Montate la lasagna.
  10. Sul fondo della teglia mettete un po' di besciamella e poi una sfoglia di pasta.
  11. Sopra la sfoglia un po' di ragù di pesce, besciamella, pezzettini di mozzarella e parmigiano.
  12. Fatte altre 3 strati e per ultimo la sfoglia, besciamella, mozzarella, parmigiano e cospargere sopra il tutto pangrattato.
  13. Infornate a 160 gradi per 30 minuti circa.

Lasagna di Pesce

Per facilitare la mia vita ho scelto un misto di pesce per un primo di pasta, ma potete scegliere separatamente diverse tipologie di pesce e fare il vostro ragù personalizzato.

La prossima volta voglio fare di testa mia e aggiungere anche cozze e vongole.

Ci sta benissimo anche mescolare il parmigiano con un po’ di pecorino. Pecorino e pesce ci sta benissimo.

Buon Appetito.

Lasagna di PesceLasagna di PesceLasagna di PesceLasagna di Pesce