Torta di Mele alla Farina di Manitoba

standard 21 Novembre 2016 4 responses

Buon Lunedì a Tutti.

In una giornata di mezza stagione, il cielo limpido, il sole invade la casa tramite le finestre aperte di un sabato mattina.

Dopo aver sistemato la casa, mi viene subito il desiderio di preparare qualcosa di buono per la colazione della domenica, una torta da colazione e merenda del fine settimana.

E quale occasione migliore di un nuovo scambio di ricette tra amiche? Questa volta sono stata abbinata a una amica di nome Vanessa che ha un blog carinissimo; La Baita dei Dolci.

Le ricette sono tante, e tutte buone, ma una mi ha fatto incuriosire di più, la torta di mele con farina di manitoba. Proprio quello che ci voleva per il fine settimana.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Utilizzare la farina di manitoba, il burro sbattuto a crema con lo zucchero e per finire un velo di marmellata spennellata sopra le mele. Leggendo ho immaginato la bontà di questa torta.

Mele alla mano mi sono data da fare subito.

Anzi, la prima cosa che ho fatto quando mi sono alzata era stato togliere il burro dal frigo per portare la temperatura a quella del ambiente.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

La torta é buonissima, molto soffice, esattamente come era descritto da Vanessa.

E’ perfetta per la colazione, oppure con una tazza di the’ a merenda.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Posso dire che siamo a lunedì e la torta é già terminata.

La torta di mele più buona che io abbia mai mangiato. Una di quelle torte da fare e rifare spesso.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Sono sempre contenta di partecipare a questo scambio di ricette, se non avesse partecipato non avrei mai conosciuto questa bellissima ricetta.

Oltre e visitare il blog di persone care, conoscere uno piccolo spazio e appunti di vita quotidiana, cosa piace di più agli altri e tante belle ricette da provare.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Torta di Mele alla Farina di Manitoba
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce / Torta da Colazione / Merenda
Cuisine: Italian
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • 125 g Burro a temperatura ambiente
  • 125 g Zucchero
  • 2 Uova
  • 250 g Farina di Manitoba
  • 150 ml di Latte
  • 1 Bacca di Vaniglia (1 bustina di vanillina)
  • 2 Mele
  • 1 Bustina di Lievito
  • 3 Cucchiai di Marmellata a scelta
Instructions
  1. Montare il burro a crema con lo zucchero semolato.
  2. Aggiungere la bacca di vaniglia, oppure una bustina di vanillina.
  3. Aggiungete le uova, leggermente sbattute a parte e amalgamate bene con la crema di burro.
  4. Aggiungere poco per volta il latte, alternando con e la farina di manitoba setacciando volta per volta e sbattendo bene con la frusta.
  5. Incorporate bene gli ingrediente e per ultimo aggiungete la bustina di lievito e amalgamate bene.
  6. Imburrate e infarinate uno stampo da 20cm, di preferenza apribile, e versate l'impasto.
  7. Sbucciate le mele e tagliate a fettine e adagiate sopra dell'impasto.
  8. Quando le mele saranno tutte adagiate nella torta, scaldate la marmellata in un pentolino e spennellate sopra le mele.
  9. Infornate la torta a 180 gradi, modalità statica, per 45 /50 minuti.
  10. Quando cotta, togliete dal forno e lasciate raffreddare e potete aprire lo stampo.

Sono sicura che con questo impasto possiamo fare tante buone torte, cambiando le mele e adagiando l’ananas, banana, oppure semplice aggiungendo gocce di cioccolato.

Devo proprio ringraziare Vanessa per questa bellissima ricetta.

Torta di Mele alla Farina di Manitoba

Ma nel suo blog ci sono tante altre ricette che voglio provare.

Brava Vanessa.

Buon Appetito.

Torta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di ManitobaTorta di Mele alla Farina di Manitoba

Torta Colibrì

standard 9 Novembre 2016 2 responses

Buon Mercoledì a Tutti.

Sono molto contenta per il fatto che é uscito il primo numero della rivista iFood Style e una delle ricette é proprio la mia.

E’ stato una piacevole impresa di elaborare una ricetta, fotografare e rifare e fotografare nuovamente, ma volevo che fosse carino.

Cliccate e potete sfogliare questa bellissima rivista con tante belle ricette e articoli. iFood Style

La mia ricetta sono degli gnocchetti con Cavolini di Bruxelles, Guanciale Croccante e Scaglie di Mandorle.

Ma adesso volevo parlare di una torta molto particolare che ho visto in un programma di Jamie Oliver. Da subito sono rimasta molto curiosa e positivamente sorpresa dalla bontà di questa torta.

Torta Colibri

La particolarità di questa torta é a base di banane, ananas e noci pecan, ha un gusto molto particolare e diverso dalle nostre comune torte.

Torta Colibri

 

Le dose che Jamie ci fa vedere nel suo programma si possono avere due basi che poi vanno montata a torta di due piani.

Se volete potete dimezzare le dosi e con una base tagliate e metà e potete farcire e ricoprire la torta con la crema al formaggio.

Torta Colibri

5.0 from 1 reviews
Torta Colibrì
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce / Torta / Cake
Cuisine: American
Serves: 6 Persone
Ingredients
  • Per la Base
  • 350 g farina 00
  • 250 ml olio di semi
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 350 g di zucchero di canna
  • 3 banane
  • 350 g di ananas
  • 2 uova
  • vanillina
  • 50 g noci pecan
  • 1 pizzico di sale
  • Per la Crema
  • 350 g zucchero a velo
  • 130 g di burro
  • 250 g di philadelphia
  • 2 lime
  • 50 g noci pecan
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità statico, impostare a 180 gradi.
  2. Prendete due stampi da 20cm imburrate e infarinate.
  3. Setacciate la farina e la cannella, aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale.
  4. In un piattino schiacciate le banane, e aggiungete l'ananas scolato dal suo succo e tagliati a dadini.
  5. in una ciotola unite la frutta, l'olio le uova e la vanillina mescolate bene e poi unite gli ingredienti secchi mescolando il tutto.
  6. Versate la metà dell'impasto in uno stampo e poi l'altra metà nel secondo stampo.
  7. Infornate per 35 minuti circa. Fate la verifica dello stuzzicadenti.
  8. Preparate la crema di formaggio.
  9. Setacciate lo zucchero a velo e poi sbattete bene con una frusta il burro con lo zucchero a velo, e successivamente aggiungete il succo di lime e la buccia grattugiata, e per ultimo il formaggio spalmabile.
  10. Sformare le basi e lasciate raffreddare.
  11. Togliete le basi dello stampo e adagiate la prima base in un piatto da portata.
  12. Spalmate sopra parte della crema al formaggio.
  13. Distribuite un po' di noci pecan e adagiate sopra l'altra base della torta.
  14. Ricoprite con la crema al formaggio rimanente.
  15. Decorate con le noci pecan, qualche lamponi e una julienne di arancio, oppure lime.

Torta Colibri

Nella ricetta di Jamie, era previsto un croccante di noci pecan per la copertura, con zucchero di canna e noci pecan.

Si prepara il croccante e poi si lascia raffreddare e poi si taglia a pezzettini e si distribuisce sopra la crema di formaggio.

Io ho preferito lasciare le noci pecan al naturale, sono buonissime.

Torta Colibri

Provate questa torta e rimanete sorpresi, é buonissima.

Buon Appetito.

Torta ColibriTorta ColibriTorta ColibriTorta Colibri

Torta Cremosa di Mais e Farina per Polenta – Bolo de Fubà Cremoso

standard 25 Ottobre 2016 6 responses

Buon Martedì Amici

Dopo aver partecipato allo scambio ricette, un gioco divertente e gustosissimo, ritorno alle mie ricette brasiliane.

Per il fine settimana scorso ho preparato una nuova ricetta, una torta cremosa di mais e farina per polenta instantanea, una versione della nostra classica torta di farina di mais (Bolo de Fuba’).

E’ una torta cremosa, perfetta per dopo il pranzo con una tazza di caffè. La ricetta ho visto presso un programma televisivo brasiliano e ho voluto rifare subito.

Torta Cremosa di Mais

Facile da preparare, serve soltanto un frullatore e uno stampo oleato, si inforna in 10 minuti. La cottura é di 40 minuti e il risultato é come una cheesecake.

E’ senza glutine, perfetta per i celiaci.

Torta Cremosa di Mais

3.0 from 1 reviews
Torta Cremosa di Mais e Farina per Polenta - Bolo de Fubà Cremoso
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: Brasiliana
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • 1 Lattina di Latte Condensato
  • 200 ml di Latte di Cocco
  • 4 Uova
  • 280 g di Mais in Conserva
  • ½ Scatolan (Mais) di Olio di semi
  • 115 g di Farina per Polenta Istantanea
  • 75 g di Zucchero
  • 1 Bustina di Lievito per Dolci
  • Semi di Finocchio
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità statica, impostare la temperatura a 180 gradi.
  2. Nel bicchiere del frullatore unite le uova, il mais in conserva e azionare il frullatore.
  3. Successivamente aggiungere il latte di cocco, prendete la lattina di mais e misurate la metà con olio di semi, e azionare il frullatore.
  4. Dopo potete aggiungere gli altri ingredienti, la farina per polenta istantanea, e frullate.
  5. Per ultimo il lievito e frullate.
  6. Mescolate delicatamente i semi di finocchio.
  7. Oleate uno stampo da 20cm e versate l'impasto.
  8. Cuocete per 40/45 minuti.
  9. Fate la prova dello stuzzicadenti.

La torta é strepitosa, potete cospargere sopra la torta di zucchero a velo e un pizzico di cannella.

Buon Appetito.

Torta Cremosa di MaisTorta Cremosa di maisTorta Cremosa di MaisTorta Cremosa di mais