Sono una donna italo-brasiliana, mi chiamo Thais e da molto piccola ho una grande passione nella vita, la cucina.
Nata e cresciuta nella città di San Paolo in Brasile, ho scoperto subito che la parte della casa che mi piaceva di più era la cucina, quella della casa di mia nonna Irma.
La cucina di nonna era lo spazio più grande della casa, tanto che c’era un angolo tutto mio, con i miei giocatoli. Naturalmente avevo una cucina in miniatura ed i miei genitori quando trovavano qualcosa di piccolo per me prendevano subito. Avevo la tavola da stiro, ferro da stiro, frullatore, frigorifero, carrelli, un sacco di giochi tutti a misura da bambini.
Quando nonna si metteva a cucinare, anche io andavo nel mio angolo e preparavo le mie ricette immaginarie.
Ho imparato tantissime cose stando accanto alla mia nonna, come essere organizzata, come gestire le spese, come pulire la casa, come fare la spesa, come cucinare. Be’, devo dire che é stata una lezione di vita.
Mi sono trasferita in Italia che avevo 25 anni, sono passati tantissimo tempo, e qui ho potuto mettere a frutto tutto quello che ho imparato da mia nonna.
Per me cucinare significa avere un estremo rispetto per il cibo, per me ha un significato sacro. Il moto “non si butta niente”, é una mia fissa.
Trovo che la cucina povera é perfetta per me. Dall’altro é quella che mi ha insegnato la mia nonna.
E’ proprio la filosofia di questo spazio, la cucina povera internazionale, semplice
Certo che i tempi sono cambiati, ma poter ritornare un po’ nel tempo attraverso il cibo é fantastico.
E poter condividere queste emozioni con voi é ancora di più.
Buon Viaggio…..
Ciao Thais,
vedo che hai trasferito il tuo blog! Che bello!!!
Grazie Ale,
Sono ancora in fase di capire qualcosa…. ma ogni tanto ci vuole un cambiamento.
Ti chiedo scusa se sono un po’ assente, ma che lavoro questi cambiamenti.
un abbraccio