Buongiorno a Tutti.
La ricetta di oggi é un secondo gustoso, facile da preparare, utilizzando ingredienti che magari sono in scadenza nel frigo, una di quelle ricette svuota frigo. Un esempio? Nel mio frigo avevo la ricotta, un pezzetto di prosciutto cotto e mezza bustina di parmigiano grattugiato.
La ricotta é uno degli ingredienti che spesso é presente nel mio frigo, le polpettine a base di ricotta é una delle mie ricette preferite, anche questa é perfetta per riutilizzare alcuni ingredienti rimasti e che devono essere consumati.
Per una versione di un dolce con la ricotta mi piace il rotolo con la marmellata, ma con un velo di ricotta leggermente zuccherata spalmata nella pasta biscotto e poi la marmellata a piacere. In questo caso la ricotta dona dolcezza e ammorbidisce la pasta biscotto. Provate e poi mi fatte sapere.
Ma per questa volta ho voluto fare un flan delicato usando un pezzetto di prosciutto cotto che dovevo assolutamente consumare. Una ricetta già fatta e postata tanto tempo fa, ma nella prima versione ho aggiunto alla ricotta i pomodorini secchi. Se volete vedere la precedente ricetta cliccate qui : http://cucinamonamour.com/2014/03/flan-di-ricotta-e-pomodorini-secchi-con.html
La fonduta al parmigiano dona un tocco in più per accompagnare il piatto, creando una salsina golosa e sposando bene con il flan.

Il flan di ricotta é una variazione di un soufflé classico, togliendo la prima parte di preparazione e saltando alcuni passaggi, ma il risultato é molto simili ed altrettanto soffice al palato.
La presentazione individuale è molto carina per un antipasto, oppure per accompagnare un secondo di carne alla brace, pollo arrosto, o semplicemente il flan e un contorno di verdure.
Risulta molto versatile e bello da portare a tavola.

Ingredienti
- 250 g di Ricotta Vaccina
- 2 Uova
- 40 g di Farina 00
- 100 g di Prosciutto Cotto a dadini
- Sale / Pepe
- 1 Pizzico di Noce Moscata
- Burro e Pangrattato per i Pirottini
Per la Fonduta al Parmigiano
- 100 ml di Panna Fresca
- 50 ml di Latte
- 2 Cucchiai di Parmigiano
- 1 Pizzico di Noce Moscata
Procedimento
- Accendete il forno, impostate la temperatura a 180 gradi, modalità ventilato.
- Separate i tuorli dagli albumi, montare a neve gli albumi e lasciare da parte.
- In un’altra pirofila mescolate i tuorli con la ricotta, salate, pepate e aggiungete un pizzico di noce moscata e la farina setacciata.
- Mescolate i dadini di prosciutto cotto, tagliate il più sottili che potete e per ultimo mescolate delicatamente gli albumi a neve nel composto.
- Imburrate e cospargete i pirottini con il pangrattato e versate l’impasto fino a 3/4 di ogni pirottino.
- La cottura è a bagno maria, quindi, prendete uno stampo rettangolare, versate l’acqua bollente, introducete i pirottini e infornate.
- L’acqua deve arrivare a 3/4 dei pirottini.
- Cuocete per 20 minuti circa, fino a risultare leggermente dorati sopra.
- A parte preparate la fonduta di parmigiano, in un pentolino versate la panna, il latte, il parmigiano e il pizzico di noce moscata.
- Portate sul fuoco medio, e lasciate scaldare il tutto fino ad incorporare gli ingredienti, mescolate di tanto in tanto.
- Togliete i pirottini dallo stampo, rovesciate in un piattino e versate sopra la fonduta di parmigiano e servite caldi.

Con questa base di ricotta, uova e farina potete sbizzarrire la vostra creatività e preparare dei flan sempre diversi, sia salati che dolci.
Buon Appetito