Buongiorno a Tutti
Qualche giorno fa mi era rimasto in frigo un po’ di ricotta vaccina, dovevo consumarla e ci pensavo a cosa potevo fare, dolce o salato?
Io sono pazza per dolci al cucchiaio in generali, e ogni volta che ci penso ad un dolce al cucchiaio vado subito alle ricette di flan.
E così ho pensato ad un flan di ricotta con un tocco di limone, la buccia grattugiata per non sovrastare la delicatezza della ricotta.
Ricercando nei miei appunti ho trovato una ricetta di un flan, che adattando un po’ sono riuscita nell’intento di fare un flan delicato, profumato ed allo stesso tempo gustoso.
E’ un dolce perfetto dopo un pasto leggero, oppure a merenda con una tazza di te’.
Sono rimasta nella ricetta basica e nella semplicità, ma si possono aggiungere nell’impasto lo yogurt, oppure la frutta, oppure le scaglie di cioccolato e tanti altri ingredienti. Se il flan dovesse risultare molto liquido, là dove si aggiunge una tipologia di ingrediente, potete aggiungere 5 g di farina in più.
Potete sostituire la farina con la fecola di patata, oppure la farina di riso.
La base della ricetta ci dà uno spunto per tante altre ricette.
Ingredienti
- 250 g di Ricotta
- 80 g di Zucchero Semolato
- 3 Uova
- La Buccia di 1 Limone
- 25 g di Farina 00
- 1 Cucchiaino di Estratto di Vaniglia (oppure 1 Bustina di Vanillina)
- Zucchero a Velo
Procedimento
- Accendete il forno, impostate la temperatura a 180 Gradi, modalità ventilato.
- Per primo separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
- In un’altra ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a diventare gonfi.
- Aggiungete la buccia di limone, l’estratto di vaniglia (oppure la vanillina).
- Per ultimo aggiunte un cucchiaio di albumi a neve e un cucchiaio di farina e mescolate con molta delicatezza.
- Ripetete questa operazione fino alla fine degli albumi e della farina.
- Prendete uno stampo tondo da 22 cm, imburrate e adagiate sopra la carta da forno.
- Versate l’impasto e infornate per 30 minuti circa.
- L’aspetto dev’essere leggermente dorato e compatto.
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo.
- Prima di servire cospargere sopra il flan con un leggero strato di zucchero a velo.
Per il mio gusto personale il flan é gustoso così, ma se volete dare uno sprint in più potete preparare una salsina di frutti di boschi semplice, con i frutti di boschi surgelato, un po’ di zucchero, mezzo limone e un goccino d’acqua. Fate andare a fuoco piano fino a diventare una salsina.
Potete accompagnare il flan con questa salsina, oppure con la panna montata.
Come tutte le ricette del mondo ci si adatta ai gusti personale. La stessa ricetta cambiata qua e là sembrerà diversa ogni volta che si propone.
Buon Appetito