Torta Cacao e Zucchine

standard 27 Agosto 2018 Leave a response

Buon Pomeriggio a Tutti.

L’estate sta finendo, il caldo si é fatto sentire, e la voglia di mangiare una buona torta al cacao mi é arrivata.

Una torta semplice, quella da credenza, per fare merenda e colazione.

Approfittando che sono stata abbinata al blog Un Giorno Senza Fretta, di Barbara Baccarini, ho cercato una torta al cioccolato e ho trovato questa torta al cacao e zucchine che mi ha colpito subito.

Fu amore a prima vista e poi amore al palato.

La torta é buonissima e facilissima da preparare, che non guasta.

Torta cacao e zucchine.

Per dire la verità avevo già visto in giro per internet diverse ricette di torte con le zucchine, ma quando ho visto questa ricetta di Barbara mi sono precipitata in cucina per prepararla.

Appena sfornata ho scattato le fotografie e ho assaggiato un pezzetto, è fantastica. Poi ho tagliato un bel pezzo e ho portato a casa di amici per un assaggio ed è finito subito. Mi hanno chiesto la ricetta.

Torta Cacao e Zucchine

Nel caso volete un pizzico in più di golosità potete servire la torta con un po’ di panna montata fresca.

Ma vi posso garantire che da sola é molto golosa.

Torta Cacao e Zucchine

Torta Cacao e Zucchine
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Cake / Torta da Credenza / Torta da Colazione / Merenda
Cuisine: Italian
Ingredients
  • 300 g di Zucchine Grattugiate
  • 200 g di Zucchero Semolato
  • 2 Uova
  • 220 g di Farina 00
  • 200 ml di Olio di Semi
  • 40 g di Cacao Amaro
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1 Bustina di Lievito per Dolci
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità statico, impostate la temperatura a 180 gradi.
  2. Iniziate e grattugiare le zucchine e tenete da parte.
  3. Con una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero, fino a diventare ben montato e schiumoso.
  4. A parte unite la farina con il cacao, vanillina e il lievito per dolci.
  5. Nel impasto versate poco per volta l'olio di semi, alternando con la parte secca (farina,vanillina, cacao e lievito) setacciando mano a mano.
  6. Al termine sbattete per pochi minuti con la frusta elettrica.
  7. Per ultimo mescolate le zucchine grattugiate.
  8. Imburrate e infarinate uno stampo, versate l'impasto e infornate.
  9. Lasciate cuocere per 60 minuti circa.
  10. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
  11. Una volta pronta, lasciate raffreddare e servite con zucchero a velo, oppure una pallina di gelato, o panna montata fresca.

Devo proprio ringraziare Barbara per questa ricetta, é buonissima.

Torta Cacao e Zucchine

Buon Appetito.

Torta Cacao e Zucchine

Humus di Ceci

standard 26 Maggio 2018 Leave a response

Buon Serata a Tutti.

Questi ultimi due giorni il bel tempo si é fatto sentire, oggi è stato un giorno tipicamente estivo, sole, caldo e la voglia di cibi più freschi e leggeri nella nostra tavola.

E per il tardo pomeriggio viene il desiderio di un aperitivo in terrazzo o giardino, un invito a qualche amici, qualcosa da bere e uno spuntino e la serata diventa speciale.

L’abbinamento di un aperitivo e lo scambio ricetta di questo mese é stato perfetto, poiché ho scelto, nel blog di Elisa, Gluten Freeely, un delizioso humus di ceci da abbinare ai dei crostini e un buon prosecco.

Humus di Ceci

Qualche anno fa avevo preparato un humus di ceci ma non avevo la tahina, detto il burro di sesamo, sostituendo con lo yogurt greco. E’ buono lo stesso, ma con la tahina viene speciale.

La tahina ho trovato nel Mercato dell’Esquillino di Roma, un bel posto per chi piace il cibo, si trovano tantissimi prodotti del mondo, tra questi la pasta di sesamo in questione.

Humus di Ceci

E’ facile da preparare, a prova di inesperti, basta avere un robot da cucina e gli ingredienti.

La consistenza potete scegliere tra più compatto a leggermente fluida. Io preferisco un po’ denso.

humus di ceci

Humus di Ceci
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Antipasto / Aperitivo
Cuisine: Medio Oriente
Ingredients
  • 200 g di Ceci in scatola, scolati
  • 1 Spicchio d'aglio
  • 2 Cucchiai di Tahina
  • La scorza e il succo di 1 limone
  • 50 g di Coriandolo tritato
  • 1 Cucchiaio di Paprika Piccanti
  • 1 Cucchiaio di Olio d'oliva
  • 1 Cucchiaino di Timo
Instructions
  1. Unite tutti gli ingredienti nel robot da cucina
  2. Azionate il robot e lasciate lavorare per un paio di minuti.
  3. Se risulta troppo denso potete aggiungere qualche gocce di acqua e azionare nuovamente.
  4. Servite l'humus con crostini di pane, crackers, oppure delle piadine tagliate a triangolini.

Humus di Ceci

Le dosi degli ingredienti nel blog di Elisa sono praticamente il doppio, ma qui siamo in pochi e ho deciso di dimezzare le dosi. Naturalmente potete raddoppiare o triplicare, dipendendo del numero dei commensali.

Vi invito di visitare il blog di Elisa, ci sono ricette molto interessanti e gustose, tante senza glutine.

Buon Appetito.

humus di Ceci

Acciughe Fritte con Farina di Mais

standard 20 Aprile 2018 1 response

Buon Giovedì a Tutti.

 

Oggi vi voglio proporre una ricetta deliziosa, economica e facilissima da preparare, le acciughe fritte.

La particolarità di questa ricetta sta proprio nella panatura delle acciughe, fatta con la farina di mais.

Questa ricetta appartiene al blog Zibaldone Culinario , di Elena, con la quale sono stata abbinata per lo scambio ricetta di questo mese.

Certo che nel blog di Elena si trovano tante belle ricette, ma quando ho visto queste acciughe con una panatura particolare come la farina di mais, non ho avuto dubbi.

Acciughe fritte

.

Io seguivo la ricetta di mia nonna che usava una panatura semplice di uovo sbattuto e farina 00, e venivano buonissime, ma con la farina di mais dona al pesce una croccantezza in più.

La frittura risulta asciutta e bella croccante.


Acciughe fritte

E’ proprio vero che in cucina ci si impara sempre, ci sono sempre nuovi trucchi, particolari che possono cambiare i modi di preparazioni, oppure il sapore dei nostri cibi.

Devo ringraziare Elena per questa ricetta.

Acciughe Fritte

Acciughe Fritte con Farina di Mais
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Secondo
Cuisine: Italian
Ingredients
  • 20 Acciughe
  • 2 Uova
  • Farina di Mais
  • Sale
  • Pepe
  • Olio di Semi per Friggere
Instructions
  1. Pulite le acciughe privando delle teste e interiore, e poi aprite a libretto.
  2. Sgusciate le uova , salate e pepate, sbattete leggermente.
  3. Versate un po' di farina di mais in un piatto.
  4. Prendete le acciughe e passate nell'uovo e poi nella farina di mais.
  5. Scaldate l'olio di semi e friggete le acciughe per qualche minuti.
  6. Appena dorate togliete dall'olio e fate asciugare nella carta per fritto.
  7. Servite subito.

Acciughe fritte

E’ la semplicità fatta ricetta. Provate questa panatura con le sardine ed altre tipologie di pesce.

Buon Appetito.

Acciughe fritte