Carciofini in Padella

standard 16 Maggio 2018 2 responses

Buon Mercoledì.

Dicono che i carciofi sono buoni anche in fronte, per me resta una verità assoluta, li adoro .

Purtroppo il periodo dei carciofi sta finendo e sono arrivati quelli piccoli da fare sott’olio. Non li ho mai fatti, preferisco mangiarli freschi di stagione, ma sabato scorso ho visto una bancarella che vendevano i carciofini, di due tipologie, uno piccolissimo e l’altro un pò più grandi  e la signora mi ha detto che si chiamano carciofotti.

Il prezzo era buono, 1,30 euro/ chilo, e la resa fu di 12 carciofotti.

Carciofini

 

Erano tenerissimi, senza la peluria interna e facili da pulire con poche foglie esterne da togliere.

In padella sono venuti una vera delizia, teneri che si scioglievano in bocca.

Carciofini

Per questa settimana raddoppio la quantità, sono troppo buoni e voglio assaggiarli crudi, in insalata.

Vorrei fare anche una torta salata con questi teneri carciofini. Le idee sono tante, d’altronde come non scatenare la fantasia con questi prodotti meravigliosi che la natura ci regala? Mi rimani molto difficile.

Ma inizio della base, in padella con tanta mentuccia romana fresca.

Sono perfetti per la conserva, naturalmente per chi lo sa fare, c’è una procedura da eseguire, che si devono eseguire correttamente, e sinceramente non lo so fare. Ho timore di fare in modo scorretto e dover buttare tutto via.

Preferisco consumarli freschi, fino alla fine della stagione.


Carciofini in Padella
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Contorno
Cuisine: Italian
Ingredients
  • 1 Kg di Carciofini
  • 3 Spicchi d'Aglio
  • 2 Rametti di Mentuccia Fresca
  • 1 Cucchiaio di Prezzemolo Tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio d'Oliva
Instructions
  1. Per primo lavate i carciofini, preparate una bacinella con acqua e limone.
  2. Pulire i carciofini delle foglie esterne e celle parti esterne del fondo del carciofo.
  3. Lasciate nella bacinella con acque e limone.
  4. Prendete una padella capiente e adagiate tutti i carciofini.
  5. Spellate gli spicchi d'aglio e tritate finemente assieme alle foglie di mentuccia romana e prezzemolo.
  6. Cospargere questo mix sopra tutti i carciofini.
  7. Salate e pepate.
  8. Versate un filo d'olio sopra i carciofini.
  9. Versate un goccio d'acqua, circa ¼ di bicchiere.
  10. Prendete un foglio di carta da forno, schiacciate bene formando una pallina, bagnate con acqua corrente e riaprite il foglio.
  11. Adagiate questo foglio sopra i carciofiini, ricoprendo bene il carciofini.
  12. Chiudete con un coperchio e lasciate andare a fuoco basso per 15 minuti circa.

 

Carciofini

Un ottimo contorno per accompagnare un secondo di carne, pesce, pollo, oppure da soli con formaggio e altre verdure.

Buoni da mettere sopra una fetta di pane bruschettato, le alternative sono tantissime.

Buon Appetito.

Vellutata di Zucca Ceci e Rosmarino

standard 19 Marzo 2018 Leave a response

Buon Pomeriggio a Tutti.

In questi giorni mi sto chiedendo quando smetterà di piovere, non ho mai desiderato tanto l’arrivo della primavera, del bel tempo, delle giornate di sole, dei pomeriggi in giardino a rinvasare le nuove piante stagionali in fiori, tutto quello che posso fare all’aperto.

Questo inverno é stato segnato dalla pioggia continua e il colore grigio, e in cucina ancora si pensa ad un cibo caldo e tipicamente invernale per la cena.

E per lo scambio ricetta del mese ho scelto una buona vellutata, e per questo mese sono stata abbinata al blog di Susanna Fabian, Lo Scrigno della Bontà .

Tra tante buonissime ricette non potevo scegliere di meglio che una vellutata di zucca, ceci e rosmarino, è perfetta per una cena leggera e gustosa.

Vellutata di Zucca e Ceci

La ricetta di Susanna è di una semplicità imbarazzante, per non parlare della bontà, é deliziosa e il colore mi mette allegria nelle giornate ancora invernale.

Vellutata di Zucca e Ceci

Vellutata di Zucca Ceci e Rosmarino
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Primo Piatto
Cuisine: Italian
Serves: 4 Porzioni
Ingredients
  • 500 g di Polpa di Zucca
  • 250 g di Ceci già lessati
  • 1 Cipolla Dorata
  • ½ litro di Brodo Vegetale
  • 1 Ramo di Rosmarino
  • Sale / Pepe
  • Olio d'Oliva
Instructions
  1. In una pentola versate un filo d'olio e la cipolla tagliata a pezzettini piccoli.
  2. Lasciate insaporire per un po', fino a diventare trasparente.
  3. Unite i ceci e il rosmarino alla cipolla.
  4. Insaporire e aggiungere la polpa di zucca a pezzettini.
  5. Salate e pepate.
  6. Versate il brodo vegetale fino a ricoprire il tutto.
  7. Lasciate cuocere la zucca per alcuni minuti.
  8. Appena la zucca si ammorbidiscono prendete un cucchiaio di ceci e lasciate da parte.
  9. Con un mix ad immersione frullate la zuppa e lasciate incorporare a fuoco basso per alcuni minuti.
  10. Aggiungete i ceci interi e spegnete il fuoco.

Questa vellutata si può preparare in pochi minuti e non ha l’aggiunta di patate e panna, é semplice e sana.

Abbinata a dei crostini di pane, con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe fresco e il piatto é pronto.

Vellutata di Zucca e Ceci

Vellutata di Zucca e Ceci

E anche questo mese il gioco dello scambio ricette mi ha portato ad un blog con tante belle ricette e sono sicura che questa ricetta piacerà anche a voi.

Buon Appetito.

 

Carpaccio di Rapa Bianca

standard 8 Novembre 2017 Leave a response

Buon Mercoledì a Tutti

 

Il mercoledì é giorno di mercato settimanale e approfitto per comprare un po’ di frutta e verdure, a differenza da quando ero piccola, non posso fare un pasto senza verdura. Anche se mangio un piatto di pasta devo avere da parte un po’ di verdura.

Da un po’ di tempo il sabato c’è un piccolo mercatino di frutta e verdure biologiche, dai produttori che sono nei perimetri tra Anzio e Nettuno.

E con il cambio di stagione alle classiche verdure invernali, biete, broccoletti, spinaci, ho trovato la rapa bianca che mi piace particolarmente.

Dalla prima volta che ho assaggiato un carpaccio di rapa bianca non posso farne a meno, troppo buona.

Carpaccio di Rapa Bianca

E’ una ricetta di una semplicità unica, buono e un costo molto basso.

Ottimo contorno per accompagnare una carne in padella, pollo alla piastra e tanti altri secondi.

Ha un gusto neutro e il condimento può dare una spinta in più.

Carpaccio di Rapa Bianca

Il pepe rosa dona un sapore in più, delicato e leggermente pungente allo stesso tempo.

In un pranzo della domenica ho proposto come antipastino un piccolo piattino da frutta con una rapa per uno tagliata finemente e condito.

E’ stato gradito e mi hanno  chiesto un bis, che fa sempre piacere.

Carpaccio di Rapa Bianca

Carpaccio di Rapa Bianca
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Antipasto / Contorno
Cuisine: Italian
Serves: 2 Porziioni
Ingredients
  • 3 Rapa Bianche
  • Sale / Pepe
  • Olio d'Oliva
  • Pepe Rosa
  • Succo di Limone
  • Prezzemolo
Instructions
  1. Lavate bene la rapa e poi sbucciare con un pelapatate.
  2. Con un coltello ben affilato tagliate fettine sottilissime, oppure con un mandolino.
  3. Adagiate le fettine in un piatto piano e condite con sale, pepe, prezzemolo tritato e un filo d'olio.
  4. Poi adagiate sopra le fettine i semi di pepe rosa, aggiungere qualche gocce di limone e lasciate insaporire per qualche minuti prima di servire.

Le fettine risultano molto tenere, non è necessaria la cottura.

Facilissimo da preparare, sano e buono, cosa chiedere di più?

Carpaccio di Rapa Bianca

Provate e sono sicura che può piacere a tante persone.

Buon Appetito.

Carpaccio di Rapa BiancaCarpaccio di Rapa BiancaCarpaccio di Rapa Bianca